L’eyeliner dona intensità e profondità allo sguardo e permette di correggere, ove possibile, piccole asimmetrie. Anche chi soffre di alopecia o ciglia diradate può trarre vantaggio con il trucco permanente agli occhi. Tutte le tecniche di eyeliner sono adatte a coloro che desiderano un make-up perfetto in ogni situazione, dallo sport al lavoro, senza il timore che si sciolga creando sbavature imbarazzanti.
Il trucco permanente agli occhi è di grande aiuto a chi trova difficoltà nella realizzazione di una riga dritta con matite e pennelli, per chi ha problemi di vista e indossa occhiali o lenti a contatto e per chi ha allergie a prodotti di make-up.
EYELINER INFRACIGLIARE, si esegue con dermografo una linea sottile, esclusivamente sulla rima cigliare senza oltrepassarla.
La tecnica è adatta a chi non vuole un effetto make-up ma cerca un risultato naturale, senza comunque rinunciare ad uno sguardo acceso e brillante.
EYELINER GRAFICO, si realizza con dermografo, sopra la rima cigliare, un eyeliner esterno superiore con una codina per ottenere un effetto make-up, più o meno intenso, in base alla conformazione della palpebra. Adatto per evidenziare i tratti dell’occhio, ingrandendo lo sguardo e rendendo più luminoso il viso.
Questa tecnica permette di correggere e alzare la linea del canto e di camuffare eventuali traumi o alopecie.
EYELINER SFUMATO, un eyeliner realizzato con leggera sfumatura che simula un ombretto, per un risultato delicato ed elegante.
Il trattamento vero e proprio sarà suddiviso in due sedute, distanti 40 giorni l’una dall’altra.
La prima seduta prevede una parte di progettazione, durante la quale, seguendo le linee guida del visagismo e rispettando la fisionomia del viso, stabiliremo la forma, la simmetria, lo spessore e decideremo il colore e l’effetto da ottenere rispettando le tonalità della persona.
Nessun lavoro comincerà prima che tu abbia approvato il progetto e il colore.
Dopo l’approvazione si procederà con il trattamento.
Durante la seconda seduta, il cosiddetto “ritocco”, sarà rinforzato il pigmento e perfezionata la forma.
La durata del trucco permanente varia da 1 a 3 anni, in base alla reazione del sistema immunitario, all’esposizione solare e agli agenti atmosferici, allo stile di vita, ai medicinali assunti, all’uso di cosmetici leviganti o peeling.
Eseguire revisioni annuali permetterà di mantenere un effetto sempre ben curato e definito.